fbpx

ASTRATTISMO

Credo che l’arte astratta dia spazio ad un importante stile creativo che esprime un profondo legame dell’artista con i suoi desideri più profondi e con il bisogno di esternarli. Questa modalità  espressiva spesso è legata ad una forte spiritualità . Il non-rappresentabile porta l’artista a lavorare partendo dalle sue radici più profonde ed indifese, in cui è presente un forte legame con il mondo sub-cosciente.
Wassily Kandinsky è considerato il padre dell’Astrattismo. Fu lui che nel 1910 produsse il primo lavoro completamente astratto. Due anni dopo apparve il suo famoso libro “On the Spiritual in Art”. Qui viene esposta la teoria che circolava tra gli artisti astratti secondo la quale l’arte deve ritrarre il regno spirituale e non solo quello visibile della materia.
L’astrattismo è una categoria che comprende diversi stili tra cui il Cubismo, il Neoplasticismo, l’Espressionismo, il Futurismo, il Fauvismo e l’Espressionismo Astratto. Inoltre generalmente vengono classificate come arti astratte i dipinti che rappresentano cose non visibili, come le emozioni, i suoni, o le esperienze spirituali.
“Di tutte le arti, l’astrattismo è la più difficile. Ti richiede di saper disegnare bene, di avere una forte sensibilità  per la composizione e l’uso del colore, e di essere un vero poeta. Questo è essenziale.” — Wassily Kandinsky.

485 2008 coltivazioni 80x80 XX

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *