Il carrello รจ attualmente vuoto.
Un significativo coinvolgimento nella mostra
“Terragni e Sartoris a Como capitale del razionalismo italiano 1926>1943”
tra gli eventi collaterali
che afferma le radici del processo creativo di Ester Maria Negretti
con l’esposizione della sua collezione Paesaggi Astratti
Un significativo coinvolgimento che afferma le radici del processo creativo di Ester Maria Negretti, artista astrattista comasca, come evento collaterale, nellโambito della mostra โTerragni e Sartoris a Como capitale del razionalismo italiano _ 1926/1943โ. Un’esposizione dedicata all’architettura razionalista e all’arte astratta di Como, con l’obiettivo di costruire, in collaborazione con studiosi e istituti di ricerca italiani ed europei, un percorso di relazioni e confronti con analoghe esperienze artistiche del movimento moderno in Europa e promuovere il patrimonio razionalista di Como a livello internazionale.
Dopo la formazione presso il Setificio di Como, Negretti frequenta le botteghe di pittori esperti apprendendo sul campo i segreti del mestiere, consolidando la sua preparazione nellโarte contemporanea. Sono giร dei primi anni le opere astratte geometriche che strizzano lโocchio ai maestri comaschi.
In unโintima indagine personale, il paesaggio comasco diventa un luogo di confronto interiore nel quale lo scavo diventa perentorio. Eโ allora che, i materiali raccolti nei luoghi che ispirano lโartista, diventano materia pittorica e gli assi cartesiani, che definiscono lo spazio sulla tela, esplodono per lasciar spazio ad una possibile comunicazione. Quinte teatrali si aprono per invitare chi osserva in un dialogo con la cittร che sembra impossibile nella sua geometrica chiusura.
Nasce cosรฌ la collezione Paesaggi astratti in mostra presso Atelier Ester Maria Negretti di via Borgo Vico 82 a Como fino al 6 gennaio.
Aperta al mattino o su appuntamento al numero 347.5031178
Mostra: Terragni e Sartoris a Como capitale del razionalismo italiano 1926>1943
a cura di Salvatore Aprea
02/31 dicembre 2023 S.Pietro in Atrio – Como
Made In MAARC e Ecole Fรฉdรฉrale Polytechnique Losanne – Archives de la construction moderne
In collaborazione con: Comune di Como e Archivio Terragni
Ideazione progetto Maarc Exhibitions: Ebe Gianotti
Organizzazione e Coordinamento: Lorenza Ceruti e Ebe Gianotti
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.