fbpx

DIALOGO TRA SORDI primo step

Il gruppo scultoreo si intitola “”Dialogo tra sordi””, in controtendenza rispetto all’abituale lessico stilistico di Ester Maria Negretti, il titolo dai toni forti denuncia l’incomunicabilità tra gli esseri umani. L’artista con quest’opera simboleggia una contrapposizione fra il dialogo armonico che c’è tra gli elementi del gruppo scultoreo e i rapporti interpersonali tra gli esseri umani che, al contrario, molto faticosamente si aprono ad un dialogo autentico fra loro. Ogni scultura rappresenta un uomo, che avendo perso la propria identità, diventa pura rappresentazione dell’Essenza. Ogni individuo, spogliato da tutte le maschere che lo nascondono, che lo proteggono, che lo identificano – confinandolo in uno specifico e limitato io – diventa, per una trasposizione di significato, nudo, puro monolite. Ogni monolite racchiude in sé l’Essenza aperta e disponibile verso se stessa e verso gli altri, ed invita ad un atteggiamento di apertura, di ascolto e di accoglienza, che lascia aperte le maglie in cui può accadere che la totalità trovi spazio e si manifesti.

schizzo

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *