Ho colto con entusiasmo la possibilità di lavorare in un network di cultura contemporanea mettendo in comunicazione le imprese e la responsabilità sociale d’impresa con i mondi dell’arte, della cultura.
Sono Ester Negretti, artista che lavora da tempo sul territorio nazionale; attraverso le mie opere focalizzo l’attenzione sulle problematiche energetiche collegate al territorio. Le diverse tecniche pittoriche che fanno parte della mia formazione artistica, unite alla creatività e voglia di sperimentare, mi portano ad una continua evoluzione della materia. Ci troviamo oggi innanzi ad una tecnica nuova che con la domanda crescente da parte del pubblico di sapere cosa fosse è stata identificata con “Discaricart”. Il nome nasce dalla tecnica di recuperare materiali di scarto e dargli vita nuova. La morte e rinascita della materia indica un valore intrinseco perché partendo da dei rifiuti-o presunti tali- attribuisce un messaggio sociale all’opera pur mantenendo il proprio valore estetico. La missione, il dovere sociale, a cui siamo chiamati noi artisti del 2000 è ristabilire l’armonia creando nuovi equilibri dinamici, gridando attraverso la bellezza, la voglia di risvegliare il cuore e la mente, come risposta allo spirito ingrigito desideroso di aria pulita e luce nuova. Per un’impresa intraprendere rapporti di collaborazione con quanti sono attivi nel settore artistico-culturale rappresenta un modo affascinante ed innovativo attraverso cui dimostrare di star facendo qualcosa di utile per la comunità. Grazie alla partecipazione ed alla realizzazione di progetti artistici e culturali, le imprese interessate moltiplicano valori alle proprie attività, contribuendo alla sensibilizzazione ed anche al superamento delle problematiche sociali, economiche ed ambientali che contraddistinguono le città moderne. Il mio scopo, infatti, é principalmente quello di collaborare con imprese, attraverso la partecipazione e la realizzazione di progetti comuni. Dare agli imprenditori l’opportunità di essere parte attiva nella creazione di un’opera, quindi sensibilizzarli all’arte e al messaggio contenuto in essa (recupero materiali – riciclo – energia pulita e rinnovabile). L’opera realizzata sarà fatta dei materiali di scarto delle imprese o rappresenterà l’attività svolta dalle stesse. Inoltre in tal modo non sarà l’azienda a sponsorizzare l’opera d’arte piuttosto l’impresa godrà di positivi benefici d’ immagine.
Invito tutti gli artisti che già lavorano in tale direzione e che appoggiano questa mia iniziativa a sottoscrivere un manifesto: il manifesto della Discaricart.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui sotto. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Leggi di più !
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza dell'utente. La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno della tua autorizzazione. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine.
Necessary cookies help make a website usable by enabling basic functions like page navigation and access to secure areas of the website. The website cannot function properly without these cookies.
Marketing cookies are used to track visitors across websites. The intention is to display ads that are relevant and engaging for the individual user and thereby more valuable for publishers and third party advertisers.
Preference cookies enable a website to remember information that changes the way the website behaves or looks, like your preferred language or the region that you are in.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!