Il carrello è attualmente vuoto.
In occasione delle attività promosse a Palazzo Ducale di MEDITERRANEA voci fra le sponde artelier propone all’interno dello spazio espositivo nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale
Il progetto in collaborazione con AMIU e IREN e si avvale del patrocinio del Comune di Genova, della Provincia e della Regione e degli Amici dell’Acquario.
CIO’ CHE IL MARE RIPORTA sono i reperti e materiali portati dalle onde del mare e lasciati sulle spiagge e riusati per la realizzazione delle opere, ma non solo, sono le voci, i suoni, la memoria e tutto quello che rimanda ad una comune radice che interagisce, comunica e attraverso il nostro mare si apre alla scoperta e all’unione con altri mari.
Il Mediterraneo diventa uno stimolo per mostrare e approfondire le diverse antichissime culture che su questo mare si affacciano ed intrecciare rapporti costruttivi fra artisti e culture, che vivono il mare e che vogliono mantenerne integra la sua antica bellezza.
L’intento è stabilire relazioni tra i popoli legate alla tutela dell’ambiente comune ed esprimerle attraverso un fare artistico che si avvale del riciclo e del recupero , non solo come mezzo espressivo, ma come ricerca e approfondimento del proprio vissuto in un ottica di recupero, costruzione, protezione, e salvezza…
“Noi possiamo scegliere e questa scelta sarà determinante per la nostra vita, per dare un senso a ciò che ci sta intorno. Sacchetti di plastica che vengono trasformati in opere armoniche, pezzi di ferro assemblati, un crogiuolo di emozioni che diventano figure sinuose, tronchi d’albero che prendono vita creando un non luogo, uno spazio unico, che solo noi riusciamo a comprendere.
Il mondo interiore di una generazione che sente vicina la catastrofe e vuole entrare in una dimensione salvifica.” Paola Boschieri
All’interno di questa seconda esposizione gli artisti: Ester Negretti, Monique Dupong, Lufer, Monica Miceli e Gianni Lodi ripensano agli scarti elaborati e rilasciati dal mare, per trasformare questa materia inerte e dannosa in un simbolo di bellezza ed impegno attivo verso l’ambiente, segnale di allarme in difesa dei pesci e dei mammiferi marini, che sono le maggiori vittime del cattivo trattamento degli scarti di plastica e dei rifiuti che inquinano le spiagge e i mari e richiesta ai visitatori di maggior sensibilità ed attenzione per ricercare stili di vita più sostenibili.
Le sedi saranno quelle dello spazio espositivo di artelier nel cortile maggiore di Palazzo Ducale con possibili altri futuri percorsi e collegamenti.
Quando dipingo mi immergo in un lungo respiro solitario che mi permette di andare in profondità scendendo nell’intimo di me stessa, senza distrazioni, scoprire prospettive nuove che ispirano magia da trasformare sulla tela.
Il blu è il colore del cielo. Scopri i dipinti materico con il colore blu di Ester Maria Negretti
Se l’azzurro è il tuo colore preferito scopri i dipinti materico con il colore azzurro di Ester Maria Negretti
Quando i colori raccontano una storia. Scopri i dipinti materico con il colore rosso di Ester Maria Negretti
Scopri i dipinti materico con il colore arancione di Ester Maria Negretti
La creatività dell’artista sta nel vedere quello che Sogniamo. Non basta soltanto guardare, bisogna …