Il carrello è attualmente vuoto.
su appuntamento: 348.2456514
Quadrilegio è un evento che si svolge nel cuore di Parma, tra il nobile Palazzo Pallavicino, un’ex chiesa sconsacrata e giardini da riscoprire, in un percorso ricco di fascino e suggestione dove l’arte contemporanea si sposa con location insolite.
Ideanatura, il filo conduttore scelto quest’anno, mette a fuoco la rappresentazione del mondo naturale da parte delle più attuali tendenze artistiche contemporanee, proponendo una visione sfaccettata e ricca di sfumature che riserva sorprese e interessanti accostamenti tra artisti che, con tecniche e stili diversi, si sono dedicati al mondo minerale, vegetale e animale. Ideanatura è un progetto che coinvolge più di quaranta artisti, le cui opere sono esposte in quattro differenti sedi, punti di snodo di un concept che intende coinvolgere i visitatori offrendo la possibilità di accedere a spazi inediti che per l’occasione si trasformano in autentiche gallerie d’arte.
La Galleria Alphacentauri, diretta da Marina Burani, è da decenni all’avanguardia nella proposta di artisti contemporanei. Le numerose sale dell’appartamento all’ultimo piano – con magnifica soffitta – dello storico Palazzo Pallavicino, accoglieranno piccole esposizioni monografiche di pittura, con uno sguardo particolare alle immagini di fiori e di corpi, rappresentati sia nella loro fisicità, sia nel loro lato oscuro, quello dell’ombra.
Al piano terra dello stesso Palazzo Pallavicino, presso lo studio Maura Ferrari interior designer – professionista che si occupa di progettazione d’interni – si è scelto di accostare le espressioni figurative contemporanee (fotografia, pittura e scultura) con botaniche antiche, proponendo un inedito binomio tra scienza e natura.
Gli spazi, ricavati da un’antica chiesa e ora adibiti ad agenzia di grafica e comunicazione, di BLL di Giulio Belletti si popolano invece, anche nel piccolo chiostro interno, di pannelli polimaterici realizzati con materiali di recupero, sculture, cartapeste, dipinti, opere create con ritagli di carta.
Il percorso si conclude nel Palazzo di Borgo Riccio 19 dove negli spazi di Simona Manfredi, organizzatrice di eventi, che si compongono di locali e di un affascinante giardino “segreto”, si può ammirare oltre a una serie di nature morte di grandi dimensioni attraversate da un enorme e inquietante lucertolone, una natura vista attraverso una lente scientifica e in uno stato di imbalsamazione, oltre a installazioni di metalli filati e creazioni elettroluminose.
Nel corso del periodo di apertura delle mostre (dal 31 maggio al 31 luglio) verranno organizzati eventi musicali e culturali.
http://www.gazzettadiparma.it/gallery/192875/-Quadrilegio—ecco-l.html
http://www.espoarte.net/calendario-eventi/quadrilegio-ideanatura/
http://parma.repubblica.it/cronaca/2014/05/25/foto/da_sabato_quadrilegio-87127409/1/#1
http://expertogestioncultural.blogspot.com.es/2014/05/quadrilegio-ideanatura-31-de-mayo-al-31.html
Quando dipingo mi immergo in un lungo respiro solitario che mi permette di andare in profondità scendendo nell’intimo di me stessa, senza distrazioni, scoprire prospettive nuove che ispirano magia da trasformare sulla tela.
Il blu è il colore del cielo. Scopri i dipinti materico con il colore blu di Ester Maria Negretti
Se l’azzurro è il tuo colore preferito scopri i dipinti materico con il colore azzurro di Ester Maria Negretti
Quando i colori raccontano una storia. Scopri i dipinti materico con il colore rosso di Ester Maria Negretti
Scopri i dipinti materico con il colore arancione di Ester Maria Negretti
La creatività dell’artista sta nel vedere quello che Sogniamo. Non basta soltanto guardare, bisogna …