fbpx

 

ASSOCIAZIONE LIBERI ARTISTI DELLA PROVINCIA DI VARESE – ONLUS

La mostra “Arte & Collezionismo” si terrà a Villa Pomini di Castellanza, Via Don Luigi Testori 14, dal 14/02/2009 al 08/03/2009, con inaugurazione Sabato 14/02/09 alle ore 17.30.

 

La mostra promossa dalla Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese sotto il titolo ‘arte & collezionismo’ contiene una apparente contraddizione. Nutre infatti il propositodi entrare nel mercato per interessare i collezionisti e, nel contempo, serve a denunciare certi comportamenti che, da alcuni decenni a questa parte ed in modo sempre più preponderante, sta riducendo il comparto dell’arte a pura attività economica dove in pochi – con la complicità di molti – dettano le regole. E’ sotto gli occhi di tutti come le esigenze commerciali stiano sempre più prevalendo sui valori artistici, offrendo una immagine riduttivistica dell’arte. Ed è ovvio che più le connotazioni sono ‘popolari’ più il mercato si allarga ed il fatturato aumenta. Ciò conduce a tanti compromessi: la grafica ridotta a stampe; la scelta ristretta a pochi nomi che servono soprattutto a vendere; le collezioni basate sugli artisti del momento (come se l’arte potesse ridursi ad una moda); gli autori che continuano a ripetersi attorno a soggetti ‘facili’, che piacciono al pubblico (in parole povere: gli artisti che falsificano se stessi); le collezioni affidate al gallerista più che al gusto personale. Tant’è che da tempo mi pongo spesso una domanda: si può ancora parlare di ‘collezione’? La collezione è qualcosa di intimo, di personale, costruito a propria misura e somiglianza. Dovrebbe quindi rispettare la propria cultura, il proprio modo di ‘sentire’ la bellezza,la propria personalità. In quanto tale dovrebbe perciò nascere da un modo di porsi critico di fronte all’immagine. Fatte le debite eccezioni, mi capita invece di imbattermi in collezioni perfettamente eguali: gli stessi autori, gli stessi soggetti ripetuti all’infinito, accomodanti e destinati a sparire nell’anonimato magmatico dell’arredamento. E’ questa l’arte che dovrebbe aiutare l’uomo a riscoprire se stesso, a riscoprire la sua dimensione interiore? Il compito della rassegna che viene allestita a Castellanza è innanzitutto questo: scoprire il valore della propria diversità. Sotto questo profilo, la scelta è più che ampia e può suscitare nell’osservatore diversi spunti che portano al confronto. Del resto, pur nella restrizione della misura, ogni artista mette in evidenza le caratteristiche più genuine del proprio ‘fare arte’: genuinità dei prodromi ispirativi, originalità di esiti, capacità di essere presenti, con l’attualità della propria ricerca, nel panorama internazionale dell’arte. La misura scelta come dato comune non è però casuale. Da una parte è legata alle esigenze degli attuali spazi abitativi,dall’altra è attenta a favorire l’acquisizione di un’opera d’arte originale ed unica, da parte soprattutto del collezionismo giovane, ad un costo accessibile a tutte le borse. La mostra è stata quindi progettata per essere non un momento astratto, di pura affermazione estetica, ma un atto concreto ed un contributo significativo, proprio nella sua eterogeneità, alla vita culturale del territorio. Oscar Wilde ha lasciato scritto: ‘Il vero dell’arte è il vero della vita’.
Ettore Ceriani

 

PIERO ADOBATI • ALDO ALBERTI • DORA ALIVERTI • ALDO AMBROSINI • FRANCO ANGELERI • GABRIELLA BAIRONI•MARIA TERESA BARISI•ANNA CLARA BELTRAMI•GIOVANNI BELUFFI•ANNA BERNASCONI
FRANCO BIANCHI•RENATO BONARDI•ETTORE BOTTIGELLI•CRISTIANO BRANDOLINI•GIANNETTO BRAVI FRANCESCO BUDA • PIERA BUTTINONI • ALFREDO CALDIRON • IGNAZIO CAMPAGNA • LUIGI CASSANI
GIUSEPPE CATTAGNI • SILVIA CIBALDI • PIERO CICOLI • MASSIMO CONCONI • EMILIO CORTI • ADELIO COZZI•FRANCESCO CUCCI•MARIA TERESA FATA•ANNY FERRARIO•MAURIZIA FRULLI•ELIANA GALVANI DANIELE GARZONIO•LUISA GARZONIO•CARLA GATTI•GRAZIA GIANI•EVA HODINOVÀ•GIOVANNI LA ROSA•FIORELLA LIMIDO•LUCA LISCHETTI•GABRIELLA MAGNETTI•BRUNO MANCA•ANTONIO MANCINI LUIGI MARENGO•ANDREA MATTONI•CARLO MATTONI•VIRGINIO MAZZUCCHELLI•LUCA MISSONI ANNALISA MITRANO • GLORIA MONTAGNOLI • MARCELLO MORANDINI • FRANCA MUNAFÒ • ESTER NEGRETTI•FERDINANDO PAGANI•GABRIELLA PAGLIARI•MARIA LETIZIA PALAMÀ•FRANCESCO PARTIPILO ANTONIO PEDRETTI•STEFANIA PELLEGATTA•PAOLA PELLICANÒ•RAFFAELE PENNA•ANTONIO PIAZZA MARIANO PIERONI•VITTORIO PIERONI•MARINELLA PIRELLI•ANTONIO PIZZOLANTE•GIANCARLO POZZI GIORGIO PRESTA•ANTONIO QUATTRINI•STELLA RANZA•PAOLA RAVASIO•GIUSEPPE ROSSETTI•ERIBERTO ROSSI • SARA RUSSO • VANNI SALTARELLI • LUIGI SANDRONI • VITO SCAMARCIA • MARCELLO SCHIAVO MIRIAM SECCO•MARIUCCIA SECOL•BARBARA SEGANFREDDO•LUISA SOMMARUGA•CARMELO TODOVERTO SANDRO UBOLDI•MARCO ZANZOTTERA•

 

ASSOCIAZIONE LIBERI ARTISTI

IL SINDACO FABRIZIO FARISOGLIO
L’ASSESSORE ALLA CULTURA FABRIZIO GIACCHI
IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE MARCELLO MORANDINI

VILLA POMINI – CASTELLANZA
LA MOSTRA SI POTRA’ VISITARE DAL 14 FEBBRAIO AL 8 MARZO NEI SEGUENTI ORARI
DA MARTEDÌ A DOMENICA COMPRESA DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 19.00 – LUNEDÌ CHIUSO


Ti potrebbero interessare…

  • La solitudine creatrice

    Quando dipingo mi immergo in un lungo respiro solitario che mi permette di andare in profondità scendendo nell’intimo di me stessa, senza distrazioni, scoprire prospettive nuove che ispirano magia da trasformare sulla tela.

  • Blu

    Il blu è il colore del cielo. Scopri i dipinti materico con il colore blu di Ester Maria Negretti

  • Azzurro

    Se l’azzurro è il tuo colore preferito scopri i dipinti materico con il colore azzurro di Ester Maria Negretti

  • Rosso

    Quando i colori raccontano una storia. Scopri i dipinti materico con il colore rosso di Ester Maria Negretti

  • Arancione

    Scopri i dipinti materico con il colore arancione di Ester Maria Negretti

  • La creatività dell’Artista

    La creatività dell’artista sta nel vedere quello che Sogniamo. Non basta soltanto guardare, bisogna …

× Ciao! Come posso aiutarti?