fbpx

IL MURO – 08 NOV 2009 – CASTELLO DEI VICARI DI LARI, PISA


Artisti: Cosimo Andrisano ׀ Anonymous Art ׀ Francesco Attolini ׀

Rossella Bessi ׀ Carlo Cane ׀ Claudio Cionini ׀ Valerio Comparini ׀

Fabio De Poli ׀ Gilberto Di Stazio ׀ Hans Peter Ditzler ׀ Stefano

Fioresi ׀ Gianfranco Giannoni ׀ Fabrizio Giorgi ׀ Giulio Greco ׀ Bernd

Kaute ׀ Lorenzo Lazzeri ׀ Luca Lupi ׀ Valentina Mangiameli ׀ Ester

Negretti ׀ Gabriele Palandri (Erno) ׀ Dario Palermo ׀ Fabiano Parisi ׀

David Gioni Parra ׀ Rudy Pulcinelli ׀ Alessandro Reggioli ׀ Valentina

Restivo ׀ Marcello Scarselli ׀ Renato Spagnoli ׀ Leopoldo Terreni ׀

Sandro Torre

Titolo: “Il Muro. Vent’anni dopo, quasi come Dumas”

Rassegna: “Prospettive diverse” 2009 / 2010

Inaugurazione: domenica 8 novembre ore 17.00

Luogo: Lari ׀ Pi – c/o Castello dei Vicari

Durata: 8 novembre – 8 dicembre 2009

Orario: dal Martedì al Venerdì ore 15.00 – 18.00; Sabato e Domenica ore 10.30 – 12.30 e 15.00 – 18.00 – Chiuso il Lunedì – L’ingresso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura – ingresso libero

Info: Valerio Bartoli 333 31 97 384 – www.lariarte.it – lariarte@live.it

Contatti: LARIARTE piazza Matteotti 9 – Lari ׀ Pi

Cura mostra e catalogo di: Filippo Lotti

In collaborazione con: Casa d’Arte San Lorenzo ׀ Associazione Turistica “ViviLari” ׀ Associazione Culturale “Il Castello” ׀ FuoriLuogo – Arte Contemporanea ׀ Associazione Culturale “La Ruga” ׀ Agenzia di
comunicazione “CDcom” ׀ “Reality” Magazine | Arte a Livorno

Con il patrocinio di: Comune di Lari ׀ Provincia di Pisa ׀ Consolato di Germania di Firenze

Con il contributo di: Antica Osteria al Castello – Lari ׀ Europroget – Ponsacco

LARI.

Si inaugura domenica 8 novembre alle ore 17.00, al Castello dei Vicari,

nelle stanze di LariArte, la mostra collettiva dal titolo “Il Muro,

vent’anni dopo. Quasi come Dumas”, per celebrare i vent’anni della

caduta del Muro di Berlino. Realizzare questa collettiva è stato

possibile grazie alla sinergia tra le associazioni che affiancano da

tempo le esposizioni larigiane. Patrocinata dal Comune di Lari, dalla

Provincia di Pisa e dal Consolato di Germania di Firenze, l’esposizione

è fatta in collaborazione con l’associazione turistica “ViviLari”,

l’associazione culturale “Il Castello”, “FuoriLuogo – Arte

Contemporanea”, con la “Casa d’Arte San Lorenzo”, con il periodico

d’informazione “Reality” Magazine, con “Arte a Livorno”, con l’agenzia

di comunicazione “CDcom” e con l’associazione culturale “La Ruga” e

realizzata con il contributo dell’”Antica Osteria al Castello” di Lari

e di “Europroget” di Ponsacco.
Cosimo Andrisano, Anonymous Art,

Francesco Attolini, Rossella Bessi, Carlo Cane, Claudio Cionini,

Valerio Comparini, Fabio De Poli, Gilberto Di Stazio, Hans Peter

Ditzler, Stefano Fioresi, Gianfranco Giannoni, Fabrizio Giorgi, Giulio

Greco, Bernd Kaute, Lorenzo Lazzeri, Luca Lupi, Valentina

Mangiameli, Ester Negretti, Gabriele Palandri (Erno), Dario Palermo, Fabiano Parisi, David Gioni Parra, Rudy Pulcinelli, Alessandro Reggioli, Valentina Restivo, Marcello Scarselli, Renato Spagnoli, Leopoldo Terreni, Sandro Torre sono i trenta artisti invitati da Filippo Lotti, direttore artistico di LariArte, da Roberto Milani della “Casa d’Arte San Lorenzo”, “curatore per amore, passione e lavoro” – così si
definisce -, e da Cristina Olivieri storica e curatrice d’arte deus ex
machina dell’agenzia di comunicazione “CDcom” di Livorno. Anche
LariArte ha voluto ricordare questo avvenimento nel suo xx
anniversario, organizzando questa mostra che riunisce oltre 30 artisti
diversi per provenienza, per genere, per cultura, per iconografia e per
esperienze. Fotografia, pittura, scultura video ed installazione.

“Crediamo che il superamento del concetto di “muro” può e debba

avvenire anche con l’arte e la bellezza, due elementi utili – dice

Filippo Lotti – ad aprire le menti e gli occhi utili, necessari,

indispensabili, per abbattere le barriere che dividono le umane culture

e per riuscire a lanciare lo sguardo proprio al di là dell’emblematico

muro”. La mostra è corredata da un catalogo, curato da Filippo Lotti,

con tutte le opere riprodotte e con testi di Cristina Olivieri e

Filippo Lotti. L’inaugurazione sarà ripresa da Toscana Tv per la

trasmissione “Incontri con l’Arte”, il programma ideato e condotto da

Fabrizio Borghini. L’esposizione resterà aperta ai visitatori, ad

ingresso libero, fino all’8 dicembre 2009. Orario di apertura: dal

Martedì al Venerdì ore 15.00 – 18.00; Sabato e Domenica ore 10.30 –

12.30 e 15.00 – 18.00 – Chiuso il Lunedì – L’ingresso è consentito fino

a 30 minuti prima della chiusura. Per info: 333 3197384 oppure 333

3892402 (www.lariarte.it – lariarte@live.it).

riferimento facebook: http://www.facebook.com/home.php?#/event.php?eid=321377395105


Ti potrebbero interessare…

  • La solitudine creatrice

    Quando dipingo mi immergo in un lungo respiro solitario che mi permette di andare in profondità scendendo nell’intimo di me stessa, senza distrazioni, scoprire prospettive nuove che ispirano magia da trasformare sulla tela.

  • Blu

    Il blu è il colore del cielo. Scopri i dipinti materico con il colore blu di Ester Maria Negretti

  • Azzurro

    Se l’azzurro è il tuo colore preferito scopri i dipinti materico con il colore azzurro di Ester Maria Negretti

  • Rosso

    Quando i colori raccontano una storia. Scopri i dipinti materico con il colore rosso di Ester Maria Negretti

  • Arancione

    Scopri i dipinti materico con il colore arancione di Ester Maria Negretti

  • La creatività dell’Artista

    La creatività dell’artista sta nel vedere quello che Sogniamo. Non basta soltanto guardare, bisogna …

× Ciao! Come posso aiutarti?