fbpx

L’AMOR CHE MUOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE – MAG 2012 – COLOGNO MONZESE


L’associazione culturale Amici dell’Arte è lieta di presentare la mostra

“L’amor che move il sole e l’altre stelle”

Ideata da Vera Agosti, e curata dalla stessa e da Donato Carissimo, dal 5 al 13 maggio, presso la Chiesa antica di San Marco e San Gregorio a Cologno Monzese. La collettiva è liberamente ispirata all’ultimo verso del Paradiso della Divina Commedia di Dante Alighieri, quando il poeta, al termine del suo viaggio celeste, comprende che la sua volontà è ormai mossa dal divino.

 
 La Commedia è stata molto spesso fonte di ispirazione per le arti figurative. La sfida di questa mostra è riattualizzare il verso apice dell’intera opera dantesca grazie alla sensibilità di artisti contemporanei, italiani e stranieri. L’interpretazione che ne forniscono spazia dalla nuova figurazione al pop, passando attraverso la street art. In esposizione dipinti, installazioni site-specific e sculture.
 
Gli artisti calano l’amore nell’attualità quotidiana: è il soggetto degli affetti e del desiderio, uomo o donna per Mario Loprete, Marco Luzzi, Angelo Sblendore, Germana Senzani, Federica Varotto, Andrei Tudor Odangiu; oppure affrontano il tema dal punto di vista simbolico e allegorico (Anna Madia, Emanuele Gregolin, Iacopo Raugei, Maurizio Cariati, Rossella Roli, Loredana Galante, Hélène Foata, Milena Sgambato, Piergiuseppe Moroni, Ester Negretti, Joseph Kaliher, Giuseppe Cannistraro) o secondo la dimensione del sacro (Lorenzo Puglisi, Gabriele Ercoli, Lorenzo Manenti, Michela Martello, Makoto). Alcuni invece restano maggiormente fedeli alla tradizione del testo, come Lavinia Rotocol per l’opera Serafino e Aliona Cotorobai per Empireo.
 Spicca l’interpretazione di Mercedes Cuman, per cui l’amore è accoglienza e solidarietà, come attestano le sue coperte ricamate a mano (Noi eravam lunghesso mare ancora…), dedicate ai profughi e agli immigrati.
 
L’AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE
Da un’idea di Vera Agosti
A cura di Vera Agosti e Donato Carissimo

Opere di

GIUSEPPE CANNISTRARO, MAURIZIO CARIATI, ALIONA COTOROBAI, GABRIELE ERCOLI, HELENE FOATA, LOREDANA GALANTE, EMANUELE GREGOLIN, JOSEPH KALIHER, MERCEDES CUMAN, MARIO LOPRETE, MARCO LUZZI, ANNA MADIA, MAKOTO, LORENZO MANENTI, MICHELA MARTELLO, PIERGIUSEPPE MORONI, ESTER NEGRETTI, ANDREI TUDOR ODANGIU, LORENZO PUGLISI, IACOPO RAUGEI, ROSSELLA ROLI, LAVINIA ROTOCOL, ANGELO SBLENDORE, GERMANA SENZANI, MILENA SGAMBATO, FEDERICA VAROTTO

 Chiesa antica di San Marco e San Gregorio – Piazza XI Febbraio, Cologno Monzese

Dal 5 al 13 maggio 2012

 Organizzazione: Amici dell’Arte

 Info: 348/4972898

Catalogo in mostra


Ti potrebbero interessare…

  • La solitudine creatrice

    Quando dipingo mi immergo in un lungo respiro solitario che mi permette di andare in profondità scendendo nell’intimo di me stessa, senza distrazioni, scoprire prospettive nuove che ispirano magia da trasformare sulla tela.

  • Blu

    Il blu è il colore del cielo. Scopri i dipinti materico con il colore blu di Ester Maria Negretti

  • Azzurro

    Se l’azzurro è il tuo colore preferito scopri i dipinti materico con il colore azzurro di Ester Maria Negretti

  • Rosso

    Quando i colori raccontano una storia. Scopri i dipinti materico con il colore rosso di Ester Maria Negretti

  • Arancione

    Scopri i dipinti materico con il colore arancione di Ester Maria Negretti

  • La creatività dell’Artista

    La creatività dell’artista sta nel vedere quello che Sogniamo. Non basta soltanto guardare, bisogna …

× Ciao! Come posso aiutarti?