fbpx

Istallazione artistica

Nel Parco, fra le chiome di tre grandi tigli, ad una altezza che non rende fisicamente tangibile la

sua materia, una scultura  aerea appositamente realizzata per il tema di quest’anno: il tatto.

L’intento è quello di

 tradurre la proiezione tattile sul suolo che ospitava l’opera prima che

si elevasse, facendo ricorso ad un elemento naturale: Hydrangea (arborescens

 Annabel Pink) – l’ortensia che racchiude in sé il simbolo della “voglia

di fuggire”.

Per una trasposizione di

significato l’osservatore è portato a riflettere sull’importanza del tatto, in

quanto, la vista non sempre dice la verità. Si attiva così uno spaesamento

percettivo che coinvolge e stimola l’empatia con l’osservatore.

La bellezza della materia artistica aerea si riflette dunque in quella

naturale della culla di ortensie sottostante in una sorta di contagio che

dal visibile passa al tangibile. Colori, sabbia, resine sospese e grevi si

proiettano a terra materializzandosi nella leggerezza evanescente dei petali

del fiore, in un’inversione percettiva che rilascia bellezza dall’alto verso

il basso e viceversa.

 


Ti potrebbero interessare…

  • La solitudine creatrice

    Quando dipingo mi immergo in un lungo respiro solitario che mi permette di andare in profondità scendendo nell’intimo di me stessa, senza distrazioni, scoprire prospettive nuove che ispirano magia da trasformare sulla tela.

  • Blu

    Il blu è il colore del cielo. Scopri i dipinti materico con il colore blu di Ester Maria Negretti

  • Azzurro

    Se l’azzurro è il tuo colore preferito scopri i dipinti materico con il colore azzurro di Ester Maria Negretti

  • Rosso

    Quando i colori raccontano una storia. Scopri i dipinti materico con il colore rosso di Ester Maria Negretti

  • Arancione

    Scopri i dipinti materico con il colore arancione di Ester Maria Negretti

  • La creatività dell’Artista

    La creatività dell’artista sta nel vedere quello che Sogniamo. Non basta soltanto guardare, bisogna …

× Ciao! Come posso aiutarti?