fbpx

Si è svolta al Casino Sociale di Salerno la serata di selezione dei 40 artisti finalisti del Premio Nazionale di Pittura e Design “Rifiuti in cerca d’Autore” promosso ed organizzato da Salerno in Arte. 

Esposizione delle due opere vincitrici
presso la Gallery Fumi di Londra

Selezione delle 40 Opere finaliste: 16 dicembre 2008 ore 20.15 – Casino Sociale Salerno

COMUNICATO STAMPA

Ci si chiede dove sia oggi l’arte. A questa domanda si può rispondere che l’arte esiste ovunque gli artisti la percepiscano. Le sue possibilità non sono mai state così vaste. La sperimentazione non ha più un terreno specifico. Per costruire la sua contemporaneità sono necessari riferimenti ibridi, non senza alcun sentimento di riverenza verso l’arte del passato. E’ in atto un gigantesco “remake” ma è banale affermare che tutto è già stato fatto. L’idea di fondo è quella di riattivare problematiche sempre attuali all’interno di un diverso sistema di riferimento.

Quadri fatti con i tappi delle bottiglie di plastica, una lampada realizzata con lo scheletro di un vecchio ombrello…..una poltrona creata con vecchi pneumatici, un’altra con un’asse da stiro e il coperchio di un barile, una sedia realizzata con i fondi di bottiglie di plastica e tante altre opere d’arte e di design che hanno un dato in comune: il materiale di partenza, da cui nascono le creazioni, viene dal riciclaggio di oggetti gettati via e rinvenuti nell’immondizia.

Generalmente si chiamano rifiuti, ma quando si vedono le opere finite, viene difficile definirli così.

“Rifiuti in cerca d’Autore” è il singolare, ma quanto mai attuale titolo del Concorso Nazionale di Pittura e Design, organizzato da Salerno in Arte, Centro per la promozione e la diffusione delle Arti. Il premio è nato da una felice idea e da una proficua collaborazione tra l’avv. Olga Marciano e l’arch. Giuseppe Gorga, che si dedicano da anni alla passione per la pittura.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di nobilitare i rifiuti urbani e diffondere una coscienza critica sulla necessità di ridurre gli sprechi, creando sensibilizzazione sull’esigenza di procedere sulla via della raccolta differenziata. Ciascuna forma espressiva si accosterà alla tematica in base alle proprie peculiarità e potenzialità e, naturalmente, in base alla personale sensibilità dell’ artista che la interpreta.

Il riciclo si realizza in opere di pittura, scultura, collage ed installazione che, con un ribaltamento di prospettiva e sulla scia di un ormai consolidato filone dell’ arte contemporanea, inaugurato da grandi come Picasso e Rauschenberg, recuperano “il rifiuto” e, da materia di scarto, ne fanno materia produttiva e funzionale all’ espressione artistica.


Ti potrebbero interessare…

  • La solitudine creatrice

    Quando dipingo mi immergo in un lungo respiro solitario che mi permette di andare in profondità scendendo nell’intimo di me stessa, senza distrazioni, scoprire prospettive nuove che ispirano magia da trasformare sulla tela.

  • Blu

    Il blu è il colore del cielo. Scopri i dipinti materico con il colore blu di Ester Maria Negretti

  • Azzurro

    Se l’azzurro è il tuo colore preferito scopri i dipinti materico con il colore azzurro di Ester Maria Negretti

  • Rosso

    Quando i colori raccontano una storia. Scopri i dipinti materico con il colore rosso di Ester Maria Negretti

  • Arancione

    Scopri i dipinti materico con il colore arancione di Ester Maria Negretti

  • La creatività dell’Artista

    La creatività dell’artista sta nel vedere quello che Sogniamo. Non basta soltanto guardare, bisogna …

× Ciao! Come posso aiutarti?